La batteria del nuovo smartphone si scarica dopo mezza giornata, l’home trainer giace in un angolo inutilizzato da mesi e la macchina del caffè non funziona più: molti dispositivi elettronici vengono utilizzati solo per breve tempo o piuttosto di rado. Se si rompono, generalmente scegliamo di sostituirli anziché ripararli.
Siccome la produzione di dispositivi elettronici richiede molta energia e tante materie prime, ciò fa aumentare la nostra impronta ecologica. Dopo l’acquisto di un dispositivo ci sarebbero tuttavia molte possibilità per intensificarne o allungarne la durata d’uso.
Un’app contro la mentalità dell’usa e getta
Loopia vuole promuovere la consapevolezza dell’effetto a livello di sostenibilità di un uso più lungo e intenso dei prodott, contrastando con un progetto concreto la mentalità dell’usa e getta: reso possibile dal Fondo pionieristico Migros, il progetto sta sviluppando un’app che permetta a consumatrici e consumatori di registrare e gestire i propri dispositivi elettronici indipendentemente dalla marca o dal negozio in cui sono venduti. In questo modo sarà possibile trovare i certificati di garanzia con un semplice clic. In modo altrettanto facile e diretto, gli utenti avranno accesso a fornitori di prestazioni per poter riparare, condividere, rivendere o riciclare i prodotti.
Più considerazione per i prodotti
Lo scopo di Loopia è fare in modo che i dispositivi elettronici non siano visti come prodotti usa e getta, ma come beni di consumo di lunga durata. Se il numero dei nuovi acquisti dovesse calare, tale sviluppo avrà un effetto positivo sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sul consumo di risorse.

Loopia
Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!
Foto/scena: Loopia