Attraverso le Alpi verso la Francia
Il Mont-Blanc Express collega Martigny (CH) a Chamonix (FR). Nel viaggio di una buona ora e mezza i passeggeri possono ammirare la Gola del Trient, i ghiacciai del massiccio del Monte Bianco e idilliaci paesini alpini. Su un tratto a cremagliera di 2,5 km, il percorso raggiunge una pendenza di circa il 20%.
Stazioni: Martigny - Salvan - Finhaut – Le Châtlard - Chamonix
Durata: 1,5 ore
Prezzo: fr. 50 circa

Dal Mont-Blanc-Express si gode di una vista spettacolare sulle Alpi. (Foto: Alamy)
Attraverso il selvaggio west
L'esperienza del coast to coast in treno per scoprire gli Stati Uniti: parte da New York diretto in California e, in poco meno di quattro giorni, attraversa Chicago e poi i parchi nazionali. Passa davanti a Glenwood Springs, alla Table Mountain e corre lungo impressionanti paesaggi scolpiti dai canyon.
Stazioni: New York - Washington DC - Chicago - Grand Canyon - Monument Valley - Arches Nationalpark - San Francisco
Durata: 14 giorni
Prezzo: fr. 8600 circa con pernottamenti

(Bild: Amtrak)
Sul treno più bello del mondo
L'Orient-Express è il treno più famoso e forse anche il più bello al mondo. È stato il palcoscenico del giallo di Agatha Christie «Assassinio sull'Orient-Express». Anche James Bond viaggia sull'Orient-Express nel film «A 007, dalla Russia con amore». Costruito nel 1883, inizialmente il treno, con le sue eleganti carrozze, collegava Parigi a Istanbul in ben 76 ore.
Nel 1977 un'azienda americana acquistò le vecchie carrozze dismesse e le fece ristrutturare. Così oggi, sul Venice Simplon-Orient-Express, si fa anche un salto indietro nel tempo all'epoca d'oro dei viaggi.
Questo treno di lusso privato copre diverse tratte in tutta Europa. Il leggendario percorso da Parigi a Istanbul viene effettuato solo una volta all'anno. I posti nelle cabine e nelle suite in stile Art Déco sono già tutti prenotati con circa un anno di anticipo.
Stazioni: Roma - Parigi, Parigi - Budapest - Bucarest - Istanbul
Durata: 2 - 6 giorni
Prezzo: a partire da fr. 4000

Tanto spazio e ancora più lusso: l'Orient-Express è il treno più famoso e anche uno dei più belli al mondo. Certo ha il suo prezzo. (Foto: Belmond/Helen Cathcart)
In viaggio sull’Espresso per Hogwarts
La West Highland Line è un must per tutti i fan di Harry Potter, perché il treno da Glasgow al porto di Mallaig passa sul viadotto di Glenfinnan, che compare più volte nella versione cinematografica del libro.
Ma il viaggio su questo treno è imperdibile anche per altri motivi: il percorso attraversa valli coperte di muschio, brulli paesaggi rocciosi e sfiora le vette delle Highlands. Durante le quasi cinque ore di viaggio è anche possibile fare delle soste nelle Highlands.
Stazioni: Glasgow - Bridge of Orchy - Fort William - Mallaig
Durata: 5 ore
Prezzo: fr. 30 circa

Il viadotto di Glenfinnan si trova tra Fort William e Mallaig. Costruito fra il luglio 1897 e l'ottobre 1898 è una delle strutture più importanti della linea ferroviaria, inaugurata il 14 aprile 1901. (Foto: VisitScotland / Kenny Lam)
Attraverso i Balcani selvaggi
Da Belgrado, capitale della Serbia, una linea ferroviaria porta fino alla piccola località di Bar, nel Montenegro, che si affaccia direttamente sul Mar Adriatico. Il viaggio conduce attraverso i paesaggi montuosi del Montenegro e sul viadotto del Mala-Rijeka che, con i suoi 198 metri, è considerato il ponte ferroviario più alto d'Europa. In tutto si passa su 243 ponti e si attraversano 254 gallerie.
Stazioni: Belgrado - Pozega - Bijelo Polije - Kolasin - Podcoriza - Virpazar- Bar
Durata: 11 ore
Prezzo: fr. 100 circa (Balkan Flexipass)

Il viadotto del Mala-Rijeka, con i suoi 198 metri, è il ponte ferroviario più alto d'Europa. (Foto: Shutterstock / Razvan Dima)
Prenotazioni intelligenti con Simple Train
Simpletrain, start-up supportata dal Fondo pionieristico Migros lavora con le compagnie ferroviarie europee. Pertanto le offerte risultano spesso più convenienti rispetto ad altre piattaforme di prenotazione.
Informazioni (in tedesco): simpletrain.ch
Foto/scena: Belmond / © Martin Scott Powell
Hai già fatto uno di questi viaggi in treno? O vuoi suggerire altri percorsi interessanti? Faccelo sapere nei commenti!
La tua opinione
Ti piace questo post?