Intestazione

Mostra sul tema del suicidio: «Leben, was geht!»

Nachdenkliche Frau sitzt am Seeufer

fino al 2023

Località

Sarnen, Zurigo, Svitto, Lucerna, Altdorf

Prezzo

Ingresso gratuito

Nei prossimi mesi sarà possibile visitare la mostra «Leben, was geht!» in diverse località della Svizzera. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le persone a tematiche quali le crisi esistenziali e il suicidio. La mostra si compone di un percorso interattivo di 6 tappe, una sala per il dialogo e installazioni video e audio.  

L'elemento centrale è la cosiddetta «Living Library»: 25 uomini e donne tra parenti, sopravvissuti e persone che hanno fornito assistenza raccontano come hanno affrontato questa difficile situazione. Prenderanno la parola anche una madre, un padre, un'amica, una figlia, un marito, degli impresari di pompe funebri, un sacerdote, una poliziotta e un filosofo.  

Il curatore lucernese della mostra Martin Steiner, classe 1976, pone sempre al centro dei suoi progetto l'uomo, l'osservazione e il dialogo nonché tutti gli aspetti rilevanti per la società. 

La mostra gode del sostegno del Percento culturale Migros.

 

Luoghi e date dell'evento:

  • Sarnen, scuola cantonale Obvaldo KSOW, 12 al 27 marzo 2022
  • Zurigo, biblioteca Pestalozzi, Zähringerstrasse, 26 aprile al 25 maggio 2022
  • Svitto, Ital-Reding Hofstatt, 4 al 26 giugno 2022
  • Lucerna, 29 agosto al 24 settembre 2022
  • Altdorf, teatro Uri, 15 maggio al 4 giugno 2023

Foto/scena: Paola Chaaya, Unsplash

Contatto

Sarnen, Zurigo, Svitto, Lucerna, Altdorf

Telefono +41 79 665 32 25

Ulteriori informazioni

Buono a sapersi

È a disposizione materiale di lavoro gratuito per le scuole. L'offerta si rivolge alle scuole medie e professionali, sec. I (livello 9), alle scuole specializzate e alle scuole universitarie professionali.